Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali

In questo articolo verrà affrontato il tema Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali, che ha suscitato sempre più interesse nella società contemporanea. Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali è una questione che influisce su vari aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri individui e con la società in generale, al modo in cui affrontiamo determinati problemi o situazioni particolari. In questa direzione verranno analizzati gli aspetti chiave relativi a Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali, nonché la sua rilevanza e il suo impatto in diversi ambiti. Allo stesso modo, verranno esaminate diverse prospettive e opinioni sulla questione, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali
Albertville 1992
Brasile (bandiera)
Codice CIOBRA
Comitato nazionaleComitê Olímpico Brasileiro
Atleti partecipanti7 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne6 Uomini - 1 Donne
PortabandieraHans Egger
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Il Brasile fece il suo esordio ai giochi olimpici invernali ad Albertville in occasione dei XVI Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dall'8 al 23 febbraio 1992, con una delegazione di sette atleti.

Sci alpino

Lo stesso argomento in dettaglio: Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali.
Gare maschili
Gara Atleta 1° manche 2° manche Tempo totale Posizione
Discesa Libera Lothar Christian Munder - - 2:07.34 41°
Supergigante Lothar Christian Munder - - 1:21.07 55°
Sérgio Schuler - - 1:27.41 75°
Marcelo Apovian - - 1:27.87 76°
Hans Egger - - 1:35.88 86°
Slalom gigante Sérgio Schuler 1:22.31 1:20.30 2:42.61 64°
Marcelo Apovian 1:23.07 1:24.97 2:48.04 73°
Hans Egger 1:27.47 DNF
Fábio Igel 1:28.83 DNF
Slalom speciale Hans Egger 1:11.95 1:12.56 2:24.51 48°
Robert Scott Detlof 2:06.00 1:12.58 3:18.58 63°
Marcelo Apovian DNF
Sérgio Schuler DNF
Gara Atleta DL SL Totale Posizione
Combinata Lothar Christian Munder 1:57.01 DNF
Gare femminili
Supergigante Evelyn Schuler - - 1:48.74 48°
Slalom gigante Evelyn Schuler 1:26.62 1:31.70 2:58.32 40°

Collegamenti esterni