Bommelerwaard

Al giorno d'oggi, Bommelerwaard è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Fin dalla sua nascita, Bommelerwaard ha catturato l'attenzione di esperti, accademici e grande pubblico, generando un dibattito continuo e arricchente. Nel corso degli anni, Bommelerwaard ha subito cambiamenti significativi, evolvendosi e adattandosi ai progressi tecnologici, culturali e sociali. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito all'impatto di Bommelerwaard in diverse aree, esplorandone i contributi, le sfide e le prospettive future. In che modo Bommelerwaard ha influenzato la nostra vita quotidiana? Quali sono le implicazioni di Bommelerwaard nel contesto attuale? Unisciti a noi in questa esplorazione e scopriamo insieme l'importanza e la rilevanza di Bommelerwaard nel mondo contemporaneo.
Bommelerwaard
StatiPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
CapoluogoZaltbommel
Superficie147,6 km²
Abitanti50 000
Localizzazione del Bommelerwaard
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Bommelerwaard
Bommelerwaard

Il Bommelerwaard è una regione geografica del sud-ovest della Gheldria, nei Paesi Bassi. Si estende per 147,6 km² conta circa 50.000 abitanti. Si tratta di una parte della cosiddetta Rivierenland (terra dei fiumi), situata tra Reno, Waal e Mosa.

L'area prende il nome dalla principale città, Zaltbommel, localmente chiamata semplicemente Bommel.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN315132432 · LCCN (ENsh92005672 · J9U (ENHE987007537174405171