Boeil-Bezing

In questo articolo approfondiremo il tema Boeil-Bezing, un argomento di grande attualità che interessa diversi settori della società. Ne indagheremo l'origine, la storia e l'evoluzione nel tempo, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Boeil-Bezing, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa su questo argomento. Attraverso questa ricerca, miriamo a offrire ai nostri lettori una comprensione più profonda di Boeil-Bezing, in modo che possano formarsi un'opinione informata e contribuire al dibattito su questo argomento.
Boeil-Bezing
comune
Boeil-Bezing – Veduta
Boeil-Bezing – Veduta
Veduta di Boeil-Bezing
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Nuova Aquitania
Dipartimento Pirenei Atlantici
ArrondissementPau
CantoneVallées de l'Ousse et du Lagoin
Territorio
Coordinate43°13′N 0°16′W
Altitudine234, 218 e 412 m s.l.m.
Superficie8,51 km²
Abitanti1 262[1] (2009)
Densità148,3 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale64510
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE64133
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Boeil-Bezing
Boeil-Bezing
Sito istituzionale

Boeil-Bezing è un comune francese di 1 262 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.

Storia

Auriol Centulle, terzo figlio di Centullo IV di Béarn e di Angela di Oloron, era signore di Clarac[2], Igon, Baudreix, Boeil e Auga.

Nel 1385, Boeil contava ventinove focolari e Bezing quattro. I due villaggi dipendevano da baliato di Pau.

Nel XII secolo, un arciprete della diocesi di Lescar aveva Boeil per sede[3]. Bezing restò sotto la giurisdizione degli amministratori di Pau fino al 1576[3].

La terra di Boeil fu eretta a baronia nel 1651. I baroni di Boeil erano signori di Baudreix, Beuste, Clarac, Lagos e alla fine del XVIII secolo, baroni de Coarraze.

Dopo la Riforma, il protestantesimo fu presente soprattutto a Bezing ove i membri della comunità furono soprannominati "Gli ugonotti di Bezing". A Boeil, villaggio più cattolico, si parlava dei "candelabri di Boeil". Ancora oggi, come in molti villaggi della pianura, ma più particolarmente a Boeil-Bezing, le case delle vecchie famiglie protestanti sono riconoscibili dai pilastri del portale sormontati da una boccia mentre quelli dei cattolici lo sono da una coppa.

Il comune di Boeil-Bezing è nato nel febbraio 1868 dall'unione dei due villaggi prima separati, Boeil (più a sud) e Bezing (nord). Tra questi due borghi sono state edificate case, in modo che oggi l'insieme dei due appare stendersi lungo la strada che conduce da Pau a Lourdes come un unico centro abitato senza soluzione di continuità.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ Incorporato nel 1863 nel comune di Nay
  3. ^ a b Paul Raymond, Dictionnaire topographique Béarn-Pays basque

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb15269956q (data)