Berlens

Oggi Berlens è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Il suo impatto si riflette in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e l’economia. Berlens ha scatenato accese discussioni, cambiato il modo in cui le persone vedono il mondo e sfidato le strutture consolidate. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'influenza di Berlens sulle nostre vite e come ha modellato la nostra percezione del mondo che ci circonda. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Berlens ha lasciato un segno indelebile nella società moderna.
Berlens
frazione
Berlens – Stemma
Berlens – Veduta
Berlens – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Friburgo
DistrettoGlâne
ComuneMézières
Territorio
Coordinate46°42′00″N 6°57′00″E
Altitudine810 m s.l.m.
Abitanti266 (2002)
Altre informazioni
Cod. postale1680
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2062
TargaFR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Berlens
Berlens

Berlens (toponimo francese; in tedesco Berlingen, desueto[1]) è una frazione di 266 abitanti del comune svizzero di Mézières, nel Canton Friburgo (distretto della Glâne).

Geografia fisica

Storia

Il territorio del comune di Berlens prima degli accorpamenti comunali del 2004

Già comune autonomo, nel 2004 è stato accorpato a Mézières[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa cattolica di Nostra Signora
  • Chiesa cattolica di Nostra Signora, eretta nel XII-XIV secolo e ricostruita nel 1661[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

  1. ^ a b c d Marianne Rolle, Berlens, in Dizionario storico della Svizzera, 3 ottobre 2016. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni