Bassa Galilea

Al giorno d'oggi, Bassa Galilea è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società moderna. Fin dalla sua comparsa, Bassa Galilea ha generato dibattiti e controversie, attirando l'attenzione di accademici, esperti e grande pubblico. Questo fenomeno ha innescato una serie di discussioni che coprono vari aspetti, dal suo impatto sull’economia alle implicazioni sulla cultura e sulla politica. Poiché Bassa Galilea continua ad essere un argomento rilevante, è fondamentale analizzare le sue diverse sfaccettature e capire come influenza la nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Bassa Galilea e il suo significato oggi.
La posizione della regione della Bassa Galilea in Israele

La Bassa Galilea (in ebraico הגליל התחתון?, traslitterato HaGalil HaTaḥton; in arabo الجليل الأسفل?, al-Jalīl al-asfal), è una regione del distretto Settentrionale di Israele. La Bassa Galilea confina con la valle di Jezreel a sud; l'Alta Galilea a nord, dalla quale è separata dalla valle di Beit HaKerem; la Jordan Rift Valley con il fiume Giordano e il mare di Galilea ad est; e ad ovest, un segmento della pianura costiera settentrionale noto come Zebulon (Zvulun) Valley, che si estende tra la catena del monte Carmelo e Acri. La Bassa Galilea è la parte meridionale della Galilea. Ai tempi di Giuseppe Flavio, si sapeva che si estendeva da Xaloth (Iksal) a Bersabe,[1] una regione che contiene circa 470 miglia quadrate.[2] Si chiama Bassa poiché è meno montuosa dell'Alta Galilea. Le vette della Bassa Galilea salgono a 500 metri sul livello del mare. Le vette più alte sono il monte Kamon (598 m) nella parte settentrionale della Bassa Galilea e il monte Tabor (588 m) nella parte meridionale.

Note

  1. ^ Josephus, De Bello Judaico (Wars of the Jews) III, 35 (Wars of the Jews 3.3.1, su perseus.tufts.edu.)
  2. ^ Erich M. Meyers, Galilean Regionalism as a Factor in Historical Reconstruction, in: Bulletin of the American Schools of Oriental Research (No. 221, 1976), p. 95

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007554829405171