Barbie in le 12 principesse danzanti (videogioco)

In questo articolo vogliamo approfondire il tema Barbie in le 12 principesse danzanti (videogioco), che ha suscitato grande interesse in molteplici settori della società. Barbie in le 12 principesse danzanti (videogioco) ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto significativo in diversi ambiti, dalla salute alla tecnologia. In questa direzione analizzeremo gli aspetti più rilevanti legati a Barbie in le 12 principesse danzanti (videogioco), esplorandone l’importanza, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future che si immaginano attorno a questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Barbie in le 12 principesse danzanti (videogioco) ha dimostrato di essere un punto di svolta che segna un prima e un dopo in numerosi ambiti, motivando dibattiti, ricerche e cambiamenti significativi.
Barbie in le 12 principesse danzanti
videogioco
Titolo originaleBarbie in The 12 Dancing Princesses
PiattaformaNintendo DS, Game Boy Advance, PlayStation 2, Microsoft Windows
Data di pubblicazione14 gennaio 2007 (NA)[1]
9 febbraio 2007 (EU)[1]
14 febbraio 2007 (AUS)[1]
GenereAvventura
TemaBarbie
OrigineStati Uniti
SviluppoBlue Monkey Studios (PS2), Activision (PC), WayForward Technologies (GBA, DS)
PubblicazioneActivision, SEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo
Fascia di etàESRB: E

Barbie in le 12 principesse danzanti (Barbie in The 12 Dancing Princesses) è un videogioco d'avventura per bambine pubblicato nel 2007 dalla Activision e reso disponibile per Nintendo DS, Game Boy Advance, PlayStation 2 e Microsoft Windows. Il titolo è ispirato alla popolare fashion doll Barbie, ed in particolar modo al film d'animazione Barbie in le 12 principesse danzanti.

Note

  1. ^ a b c Scheda di Barbie e le tre moschettiere sul sito GameFAQs

Collegamenti esterni