In questo articolo affronteremo
Avalon (album Roxy Music), un argomento di grande attualità e attualità nella società contemporanea.
Avalon (album Roxy Music) ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, sia nella politica, nella cultura, nella scienza o nella vita quotidiana. In questo senso, l’obiettivo è quello di analizzare e discutere i diversi aspetti legati a
Avalon (album Roxy Music), offrendo una visione ampia e diversificata che permetta di comprenderne l’importanza e l’impatto oggi. Attraverso l'analisi dettagliata di
Avalon (album Roxy Music), cerchiamo di generare un dibattito arricchente e riflessivo che contribuisca alla comprensione e all'evoluzione di questo importante argomento.
Avalon è l'ottavo e ultimo album del gruppo rock britannico Roxy Music, pubblicato nel 1982.
Il disco
Avalon prosegue con il sound raffinato del precedente Flesh + Blood. Bryan Ferry ha iniziato a lavorare all'album mentre si trovava a Crumlin Lodge sulla costa ovest dell'Irlanda, con la sua ragazza Lucy Helmore, che ha poi sposato nel 1983. Il lago che figura nella copertina è quello che si vedeva dal loro alloggio.[13] La copertina, anche se in modo meno evidente dei precedenti, prosegue la tradizione degli album dei Roxy Music di mostrare immagini di donne. Infatti anche in questo caso la figura che appare di spalle con un elmo medievale e un falco appollaiato sul guanto è la ragazza di Brian, ad evocare l'ultimo viaggio di Re Artù verso la misteriosa terra di Avalon.[14]
Sono stati estratti tre singoli dall'album, More than This che ne ha preceduto l'uscita, l'omonimo Avalon e Take a Chance With Me, ad oggi l'ultimo singolo della band.
L'album si è classificato al 1º posto nella The Official Charts Company nel Regno Unito nel 1982[15], rimanendovi per oltre un anno, e al 53º posto nella classifica Billboard 200 negli Stati Uniti.[16]
Tracce
LP
Testi e musiche di Bryan Ferry, eccetto dove indicato.[17]
- Lato A
- More than This – 4:31
- The Space Between – 4:28
- Avalon – 4:15
- India (strumentale) – 1:45
- While My Heart Is Still Beating – 3:25 (B. Ferry, A. Mackay)
- Lato B
- The Main Thing – 3:47
- Take a Chance with Me – 4:43 (B. Ferry, P. Manzanera)
- To Turn You On – 4:10
- True to Life – 4:20
- Tara (strumentale) – 1:32 (B. Ferry, A. Mackay)
CD
- Edizione SACD del 2003, pubblicato dalla Virgin Records
- More than This – 4:30
- The Space Between – 4:29
- Avalon – 4:16
- India (strumentale) – 1:45
- While My Heart Is Still Beating – 3:26 (A. Mackay, B. Ferry)
- The Main Thing – 3:53
- Take a Chance with Me – 4:42 (B. Ferry, P. Manzanera)
- To Turn You On – 4:17
- True to Life – 4:25
- Tara (strumentale) – 1:35 (A. Mackay, B. Ferry)
- Always Unknowing (Traccia bonus) – 5:21
Hanno partecipato alle registrazione, secondo le note dell'album:[17]
- Roxy Music
- Altri musicisti
- Tecnici
- Rhett Davies – produzione, ingegneria del suono
- Roxy Music – produzione
- Bob Clearmountain – ingegnere del suono, missaggio
- Peter Revill – assistente alla produzione
- Ian Little – assistente alla produzione
- Benjamin Arbiter – assistente alla produzione
- Barry Bongiovi – assistente alla produzione
- Colin Good – assistente produzione
- Robert C. Ludwig – mastering
- Michael Boddy – archivio nastri
Classifiche
Album
Singoli
Note
- ^ a b c d (EN) Avalon, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (DE) Roxy Music – Avalon – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 gennaio 2023.
- ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, su musiccanada.com, Ontario Media Corporation.
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Platinum" ed "Album", nella barra di ricerca digitare "Roxy Music" dunque premere "Invio".
- ^ (EN) RIAA Gold & Platinum searchable database, su riaa.com, RIAA.
- ^ (EN) Robert Christgau: CG: Roxy Music, su robertchristgau.com.
- ^ (EN) Kurt Loder, Avalon, in Rolling Stone. URL consultato l'8 marzo 2016.
- ^ (EN) Roxy Music - Avalon, su sputnikmusic.com.
- ^ The History of Rock Music. Roxy Music, su scaruffi.com.
- ^ Roxy Music - Avalon, su ondarock.it.
- ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 854.
- ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 846.
- ^ Jonathan Rigby, Roxy Music: Both Ends Burning, Reynolds & Hearn Ltd, 2005, ISBN 978-1903111802.
- ^ (EN) Beauty Queens: Behind Roxy Music’s Artwork | uDiscover, su udiscovermusic.com, uDiscovermusic. URL consultato il 31 agosto 2016.
- ^ (EN) Roxy Music | full Official Chart Hystory | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 21 agosto 2016.
- ^ (EN) Roxy Music - Chart History | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 21 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
- ^ a b Note di copertina di Avalon, Roxy Music, E.G. Records, 2311 154, 1982.
- ^ Avalon - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Item: 4859 - Library and Archives Canada, su bac-lac.gc.ca. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Roxy Music - Avalon - dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ norwegiancharts.com - Roxy Music - Avalon, su norwegiancharts.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ InfoDisc: Les Albums, su infodisc.fr. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Roxy Music - Avalon - austriancharts.at, su austriancharts.at. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Hit Parade Italia - Album 1982, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Roxy Music Avalon Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ More Than This - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Avalon - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Take a Chance with Me - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Roxy Music More Than This Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ Roxy Music Avalon Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 9 agosto 2019.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock