Lancio del disco femminile Los Angeles 1932 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | «Memorial Coliseum» di Los Angeles | |||||||||
Periodo | 2 agosto 1932 | |||||||||
Partecipanti | 9 da 4 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La competizione del lancio del disco femminile di atletica leggera ai Giochi della X Olimpiade si tenne il giorno 2 agosto 1932 al Memorial Coliseum di Los Angeles.
Record olimpico: 1928 | 39,62 | Halina Konopacka | Assente |
Vincitrice dei III Giochi mondiali | 36,80 | Halina Konopacka | Assente |
Record mondiale: 19 giugno | 42,43 | Jadwiga Wajs | Presente |
Vincitrice delle selezioni USA | 40,56 | Ruth Osburn | Presente |
Le nove lanciatrici iscritte sono ammesse direttamente alla finale.
Ruth Osburn (USA) apre con un lancio di 40,12 metri e conduce in testa tutta la gara. All'ultimo turno l'atleta di casa (aveva frequentato il college a Los Angeles), Lillian Copeland le soffia l'oro con un lancio-record da ferma a 40,58 metri.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Misura |
---|---|---|---|---|
1 | Lillian Copeland | 27 | Stati Uniti | 40,58 [1] |
2 | Ruth Osburn | 20 | Stati Uniti | 40,12 |
3 | Jadwiga Wajs | 20 | Polonia | 38,74 |
4 | Tilly Fleischer | 20 | Germania | 36,12 |
5 | Grete Heublein | 24 | Germania | 34,66 |
6 | Stanisława Walasiewicz | 21 | Polonia | 33,60 |
7 | Mitsue Ishizu | 18 | Giappone | 33,52 |
8 | Ellen Braumüller | 21 | Germania | 33,15 |
9 | Margaret Jenkins | 29 | Stati Uniti | 30,22 |