Nel mondo di oggi,
Association of Learned and Professional Society Publishers è diventato un argomento di crescente interesse per una vasta gamma di persone. Dagli esperti del settore a coloro che hanno appena iniziato a esplorare questo argomento,
Association of Learned and Professional Society Publishers ha catturato l'attenzione e la curiosità di molti. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua rilevanza storica,
Association of Learned and Professional Society Publishers è un argomento che provoca una varietà di opinioni e discussioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di
Association of Learned and Professional Society Publishers, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni future. Attraverso queste pagine ci immergeremo nell'affascinante mondo di
Association of Learned and Professional Society Publishers, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Association of Learned and Professional Society Publishers |
---|
Abbreviazione | ALPSP
|
---|
Tipo | associazione senza scopo di lucro
|
---|
Fondazione | 1972
|
---|
Scopo | Connettere, informare, sviluppare e rappresentare la comunità degli editori accademici e professionali e fornire una tutela giuridica al settore dell'editoria senza scopo di lucro
|
---|
Sede centrale | Watford
|
---|
Lingua ufficiale | inglese
|
---|
Membri | 300 (2015)
|
---|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Association of Learned and Professional Society Publishers (ALPSP) è un'associazione internazionale senza scopo di lucro fondata nel 1972.[1], che raccoglie gli editori accademici e commerciali delle società di apprendimento e professionali[2] di 30 Paesi.[1] Con i suoi 300 membri, è la più numerosa associazione di questo tipo esistente al mondo.[1]
Attività
Gli ALPSP Awards premiano ogni anno ALPSP. I nominativi dei vincitori vengono annunciati in occasione del convegno annuale dell'ALPSP[3], un evento di tre giorni che vede la partecipazione di alcune centinaia di persone provenienti da tutto il mondo.[4]
Inoltre, vengono organizzati seminari di formazione, webinar e altri eventi in occasione delle fiere del libro di Francoforte e di Londra.[5]
In collaborazione con Society for Scholarly Publishing, l'ALPSP pubblica ogni tre mesi Learned Publishing, una rivista di editoria digitale e accademica, edita dalla John Wiley & Sons e disponibile gratuitamente per gli iscritti delle due associazioni.[6].[7]
Note
- ^ a b c About us, in ALPSP. URL consultato il 10 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
- ^ Irene Hames, Peer review and manuscript management in scientific journals: guidelines for good practice, Wiley-Blackwell, 2007, p. Appendix III, ISBN 978-1-4051-3159-9.
- ^ ALPSP Awards, su alpsp.org. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
- ^ ALPSP Conference, su alpsp.org. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
- ^ ALPSP Events, su alpsp.org. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
- ^ (FR) Philippe Schuwer, Un périodique des plus stimulants, in Persée.
- ^ Learned Publishing, su alpsp.org. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
Collegamenti esterni