In questo articolo esploreremo
Araneus galero da diverse angolazioni, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso le sue molteplici applicazioni e portata, ci immergeremo in un'analisi profonda e dettagliata che consentirà al lettore di comprendere l'importanza e l'impatto di
Araneus galero in vari contesti. Attraverso evidenze scientifiche, testimonianze di esperti ed esperienze personali, faremo luce su aspetti sconosciuti e affascinanti di
Araneus galero, contribuendo così alla comprensione e all'apprezzamento di questo elemento fondamentale nella nostra società.
Araneus galero Levi, 1991 è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.
Distribuzione
L'olotipo femminile è stato rinvenuto in una località di Panama centrale:[1] nei pressi di Cerro Galero, nella Provincia di Panama.[2]
Altri esemplari sono stati reperiti in Colombia (Rio Orteguaza, Dipartimento di Caquetá) e nel Perù (Jenaro Herrera, presso Iquitos, nella regione di Loreto)[1]
Tassonomia
Non sono stati esaminati esemplari di questa specie dal 1991[1]
Attualmente, a dicembre 2013, non sono note sottospecie[1]
Note
Bibliografia
- Levi, H.W., 1991a - The Neotropical and Mexican species of the orb-weaver genera Araneus, Dubiepeira, and Aculepeira (Araneae: Araneidae). Bull. Mus. comp. Zool. Harv. vol.152, pp. 167–315. (pag.234) Articolo su BHL URL consultato il 10 febbraio 2014
Altri progetti
Collegamenti esterni