Nel mondo di oggi, Antonio Lombardi (imprenditore) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Che sia grazie al suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica o sulla vita quotidiana delle persone, Antonio Lombardi (imprenditore) è riuscito a catturare l'attenzione di diversi settori e pubblici. Con il passare del tempo, l'interesse per Antonio Lombardi (imprenditore) è aumentato, generando infiniti dibattiti, ricerche e opinioni contrastanti. In questo contesto, è essenziale comprendere appieno cos’è Antonio Lombardi (imprenditore), quali sono le sue implicazioni e come influisce sulla società nel suo insieme. Pertanto, questo articolo affronterà il tema Antonio Lombardi (imprenditore) in modo ampio e dettagliato, in modo da offrire una visione ampia e completa della sua importanza e impatto nel mondo di oggi.
Questa voce sull'argomento imprenditori italiani è solo un abbozzo.
Imprenditore edile salernitano nonché presidente di ACS Salerno (Associazione Costruttori Salernitani)[1] e presidente di Federcepicostruzioni, con sede a Roma[2][3]. È stato socio fondatore della Salernitana insieme ad altre personalità dell'ANCE Salerno. Aderendo al Lodo Petrucci nel 2005, in seguito all'esclusione della Salernitana di Aniello Aliberti dai campionati professionistici, divenne il presidente della Salernitana, fino al 2010.
È impegnato anche in Algeria, dove con le sue imprese ha costituito delle società che si occupano della realizzazione di insediamenti edilizi e infrastrutture[4][5].
Note
^Chi siamo, su Associazione Costruttori Salernitani. URL consultato l'8 settembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2019).
^Organigramma, su Federcepi. URL consultato l'8 settembre 2019.