Anthony Glaser

Nel mondo di oggi, Anthony Glaser è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Sia in ambito accademico, professionale o personale, Anthony Glaser risveglia la curiosità e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Nel corso della storia, Anthony Glaser è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e continua ad essere un argomento attuale e rilevante nella società odierna. In questo articolo esploreremo in dettaglio e in modo completo l'impatto e l'importanza di Anthony Glaser, nonché le sue implicazioni in vari ambiti della vita quotidiana.

Anthony Glaser (14901551) è stato un pittore svizzero, specializzato nella pittura di vetrate.

Biografia

La facciata del Municipio di Basilea

Anthony Glaser fu un pittore di vetrate svizzero, attivo a Basilea tra il 1517 e il 1520.[1]

Alcuni documenti storici della città elvetica descrivono i lavori di Glaser, assieme a quelli di suo colleghi, come Urs Graf e Hans Holbein il Giovane, che ebbero qualche influenza nello stile di Glaser, come è possibile vedere nella serie di vetrate che eseguì per il palazzo comunale di Basilea.[1]

Opere

  • Serie di vetrate per il palazzo comunale di Basilea (1517-1520).

Note

  1. ^ a b Glaser, Anthony, in le muse, V, Novara, De Agostini, 1965, p. 302.

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992.
  • David Landau, The Renaissance Print, a cura di David Landau e Peter Parshall, Yale, 1996, ISBN 0-300-06883-2.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN80825241 · CERL cnp01155018 · ULAN (EN500081323 · GND (DE135890055