Nel mondo di oggi,
Alto consiglio nazionale è diventato un argomento di crescente interesse in diversi ambiti della società. Dall'ambiente accademico a quello aziendale,
Alto consiglio nazionale sta diventando rilevante grazie al suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, l'importanza di comprendere e gestire
Alto consiglio nazionale diventa sempre più evidente. In questo articolo esploreremo come
Alto consiglio nazionale si è evoluto nel tempo, il suo impatto su diverse comunità e settori e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua influenza sulla politica al suo impatto sulla tecnologia,
Alto consiglio nazionale è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.
L'Alto consiglio nazionale fu l'organo collegiale a capo del Regno d'Ungheria fra il 1945 e il 1946.
Membri del primo Alto consiglio nazionale (26 gennaio 1945-7 dicembre 1945)
Membri del secondo Alto consiglio nazionale (7 dicembre 1945-1 febbraio 1946)
Immagine
|
Nome
|
Nascita-morte
|
Inizio ufficio
|
Fine ufficio
|
Partito
|
|
Ferenc Nagy
|
1903-1979
|
7 dicembre 1945
|
1 febbraio 1946
|
FKGP
|
|
Zoltán Tildy (ex officio)
|
1889-1961
|
7 dicembre 1945
|
1 febbraio 1946
|
FKGP
|
|
László Rajk
|
1909-1949
|
7 dicembre 1945
|
1 febbraio 1946
|
MKP
|
|
Béla Varga
|
1903-1999
|
7 dicembre 1945
|
1 febbraio 1946
|
FKGP
|
Voci correlate
Collegamenti esterni