Alpi di Carinzia e di Slovenia

Nel mondo di oggi, Alpi di Carinzia e di Slovenia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si tratti di professionisti alla ricerca di informazioni aggiornate, di studenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze o semplicemente di persone curiose di saperne di più su questo argomento, Alpi di Carinzia e di Slovenia continua a catturare l'attenzione di un pubblico sempre più diversificato. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti e attuali legati a Alpi di Carinzia e di Slovenia, offrendo una prospettiva completa e aggiornata su questo argomento che continua a suscitare interesse in tutti i tipi di pubblico.
Alpi di Carinzia e di Slovenia
Le Alpi di Carinzia e di Slovenia (sezione n. 35) nelle Alpi Orientali
ContinenteEuropa
StatiAustria (bandiera) Austria
Slovenia (bandiera) Slovenia
Italia (bandiera) Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataGrintovec (2 558 m s.l.m.)
Massicci principaliCaravanche
Alpi di Kamnik e della Savinja

Le Alpi di Carinzia e di Slovenia sono una sezione delle Alpi, interessando Austria (Carinzia) e Slovenia, e in parte anche l'Italia (Friuli-Venezia Giulia). Secondo la classificazione SOIUSA, appartengono al settore delle Alpi Sud-orientali, con la vetta più alta rappresentata dal Grintovec (2558 m).

Suddivisione

Si possono suddividere in due sottosezioni e sei supergruppi:

Bibliografia