Alfredo Martín

Nel mondo di oggi, Alfredo Martín è un argomento che ha acquisito grande importanza e rilevanza in tutti gli ambiti della vita quotidiana. Dalla sfera personale, passando per quella professionale, fino a quella sociale, Alfredo Martín è diventato un punto di interesse e di dibattito costante. Il suo impatto è stato notevolmente percepito sotto vari aspetti, generando opinioni, teorie e ricerche contrastanti che cercano di comprendere appieno la sua influenza sulla società attuale. In questo articolo affronteremo i diversi aspetti di Alfredo Martín, esplorandone il significato, le implicazioni e i possibili percorsi per il suo sviluppo futuro.
Alfredo Martín
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera192?
Carriera
Squadre di club1
1914-1917River Plate? (?)
1917-1918Tigre? (?)
1919-1923Boca Juniors53 (21)
Nazionale
1917-1919Argentina (bandiera) Argentina10 (2)
Palmarès
 Campeonato Sudamericano
ArgentoUruguay 1917
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alfredo Ángel Martín, a volte riportato come Alfredo N. Martín (Buenos Aires, 30 aprile 189424 ottobre 1955[1]), è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Giocava come attaccante, ed era in grado di ricoprire ciascuno dei cinque ruoli dello schema 2-3-5.[1]

Palmarès

Competizioni nazionali

Boca Juniors: 1919, 1920, 1923
Boca Juniors: 1919
Boca Juniors: 1920
Boca Juniors: 1923

Competizioni internazionali

Boca Juniors: 1919

Note

  1. ^ a b (DEENESFR) Argentina - Brasil 4:2, su iffhs.de, IFFHS. URL consultato il 6 febbraio 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni