Alexandre Sarr

Nell'articolo di oggi esploreremo l'impatto di Alexandre Sarr sulla nostra società moderna. Alexandre Sarr è stato argomento di interesse e dibattito per molto tempo e la sua influenza può essere vista in una varietà di contesti, dalla sfera politica e sociale, a quella culturale e tecnologica. Approfondendo questo argomento, approfondiremo le sue origini storiche, le sue implicazioni attuali e il suo potenziale per modellare il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e una valutazione critica, cerchiamo di far luce su Alexandre Sarr e sul suo significato per la nostra realtà contemporanea.
Alexandre Sarr
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza213 cm
Peso83 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraWash. Wizards
Carriera
Giovanili
2019-2021Real Madrid
Squadre di club
2021-2022 Team Overtime
2022-2023 YNG Dreamerz23 (231)
2023-2024Perth Wildcats24 (232)
2024-Wash. Wizards15 (150)
Nazionale
2021Francia (bandiera) Francia U-16
2022Francia (bandiera) Francia U-17
2023Francia (bandiera) Francia U-19
2024-Francia (bandiera) Francia
Palmarès
 Mondiali Under-19
ArgentoUngheria 2023
 Mondiali Under-17
BronzoSpagna 2022
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2024

Alexandre Dam Sarr (Bordeaux, 26 aprile 2005) è un cestista francese che gioca per i Washington Wizards della NBA. È alto 2,13 metri e gioca nel ruolo di centro.

Biografia

Ha origini senegalesi.[1] È cresciuto in una famiglia di cestisti, inizialmente a Bordeaux e poi a Tolosa. Ha iniziato a giocare a basket all'età di quattro anni.[2]

Suo fratello è Olivier Sarr, cestista degli Oklahoma City Thunder.

Carriera professionistica

Overtime Elite (2021-2023)

Nel 2021, Sarr si è trasferito negli Stati Uniti per unirsi alla lega appena costituita Overtime Elite ad Atlanta, ottenendo un percorso professionale alternativo con uno stipendio minimo garantito di almeno 100.000 dollari all'anno. Ha giocato due stagioni in Overtime Elite, la prima con Team Overtime e la seconda con YNG Dreamerz. Ha ottenuto i riconoscimenti del secondo team All-OTE nel 2022-2023.[3]

Perth Wildcats (2023-2024)

Il 9 maggio 2023, Sarr ha firmato con i Perth Wildcats della National Basketball League australiana (NBL), unendosi alla squadra come parte del programma Next Stars per la stagione 2023-2024. È entrato nella stagione come un prospetto del draft molto atteso. Il 28 dicembre, ha subito uno stiramento all'anca in una partita contro gli Adelaide 36ers e successivamente ha perso le successive quattro settimane. Il 27 gennaio 2024, ha stabilito un nuovo record in carriera, segnando 18 punti e cinque stoppate in una vittoria per 103-91 contro i South East Melbourne Phoenix. Ha concluso la stagione con medie di 9,4 punti, 4,3 rimbalzi, 1,5 stoppate e 0,9 assist in 17 minuti a partita, aiutando Perth a raggiungere le semifinali play-off della NBL[2].

NBA (2024-presente)

Il 12 aprile 2024, Sarr ha annunciato di essersi dichiarato per il draft NBA 2024; la sua partecipazione è stata confermata dalla NBA il 2 maggio.[4]

Il 26 giugno, è stato selezionato con la seconda scelta assoluta dai Washington Wizards nel draft NBA 2024. È stata la scelta più alta dei Wizards in 14 anni. Sarr è stato scelto insieme ai connazionali francesi Zaccharie Risacher (selezionato dagli Atlanta Hawks con la prima scelta assoluta) e Tidjane Salaün (scelto dai Charlotte Hornets con la sesta scelta), rendendo la Francia la prima nazione straniera ad avere almeno tre giocatori nativi selezionati nei primi 10 posti di qualsiasi draft NBA.[5]

Carriera nella squadra nazionale

Nel 2021, Sarr ha debuttato con la nazionale giovanile francese e ha aiutato la squadra a vincere i FIBA U16 European Challengers. Ha contribuito a far guadagnare alla Francia il bronzo alla Coppa del Mondo FIBA U17 del 2022 e l'argento alla Coppa del Mondo FIBA U19 del 2023.[6]

Statistiche

Overtime Elite

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2022-2023 YNG Dreamerz 23 - 24,5 47,2 25,5 66,0 6,1 1,9 1,1 1,1 10,0
Carriera 23 - 24,5 47,2 25,5 66,0 6,1 1,9 1,1 1,1 10,0

NBL

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2023-2024 Perth Wildcats 24 - 17,2 52,0 29,8 71,4 4,4 0,9 0,5 1,3 9,7
Carriera 24 - 17,2 52,0 29,8 71,4 4,4 0,9 0,5 1,3 9,7

Note

  1. ^ (EN) Adam Zagoria, Overtime Elite League Signs First European Player In Alexandre Sarr, su Forbes. URL consultato il 7 luglio 2024.
  2. ^ a b Alessandro Maggi, NBA Draft 2024 #2 | I Washington Wizards selezionano Alex Sarr, in Sportando, 27 giugno 2024. URL consultato il 28 giugno 2024.
  3. ^ NBL - Alex Sarr e gli altri: promossi e rimandati nella stagione delle Next Stars, su Pianeta Basket. URL consultato il 28 giugno 2024.
  4. ^ Andrea Mauri, Super Mock Draft: Alex Sarr strega tutti, su BasketballNcaa, 26 gennaio 2024. URL consultato il 28 giugno 2024.
  5. ^ Redazione NbaReligion, Road to NBA Draft 2024: Alexandre Sarr, su NBARELIGION.COM, 10 giugno 2024. URL consultato il 28 giugno 2024.
  6. ^ (EN) NBA Rookie of the Year odds 2025: Alex Sarr, Zaccharie Risacher betting favorites — Bronny James a long shot | Sporting News, su www.sportingnews.com, 28 giugno 2024. URL consultato il 28 giugno 2024.

Collegamenti esterni