Aerovías

In questo articolo affronteremo il tema Aerovías, che ha suscitato un crescente interesse negli ultimi tempi. Da diverse prospettive e approcci, questo tema ha generato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, come la società, la cultura, la politica, l’economia e la scienza. Verranno esplorate le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di Aerovías. Verranno esaminate le sue diverse dimensioni, analizzandone le conseguenze, la sua influenza a livello globale e la sua proiezione futura. Attraverso un'analisi profonda ed esaustiva, l'obiettivo è quello di contribuire alla comprensione e alla conoscenza di Aerovías, arricchendo così il dibattito e la riflessione attorno a questo tema di indubbia importanza.
Aerovías
Logo
Logo
StatoGuatemala (bandiera) Guatemala
Fondazione1977
Fondata daJimmy K. Hall
Chiusura1998
Sede principaleCittà del Guatemala
GruppoAerovías, SA
SettoreTrasporto passeggeri/merci
Compagnia aerea standard
Codice IATAXU
Codice ICAOAOQ
Indicativo di chiamataAerovias
HubAeroporto Internazionale La Aurora
Flotta10
Destinazioni4
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Aerovías era una compagnia aerea privata di trasporto passeggeri e merci con sede nell'aeroporto internazionale La Aurora del Guatemala fondata da Jimmy K Hall. Era la prima compagnia aerea privata del Guatemala e fu operativa tra il 1977 e il 1998. Mentre uno dei suoi aerei Heralds 206 era chiuso in un hangar all'aeroporto internazionale La Aurora, i suoi due Aérospatiale N 262 passarono alla RACSA.

Flotta

Destinazioni

L'aereo coinvolto nella tragedia.

Incidenti

  • 18 gennaio 1986: Un Sud Aviation Caravelle temporaneamente affittato dalla compagnia aerea ecuadoriana SAETA, codice di reg. HC-BAE, si schiantò dopo due mancati avvicinamenti nella giungla, uccidendo tutti gli 87 occupanti a bordo. Il volo era partito da Città del Guatemala e doveva atterrare all'aeroporto internazionale Mundo Maya, nel dipartimento settentrionale di Petén. Ad oggi rimane il peggior incidente aereo in Guatemala.