8849 Brighton

Nel mondo di oggi, 8849 Brighton è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, 8849 Brighton è diventato un argomento di conversazione costante. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, 8849 Brighton ha acquisito una rilevanza senza precedenti, generando accesi dibattiti e suscitando l’interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di 8849 Brighton e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.
Brighton
(8849 Brighton)
Scoperta15 novembre 1990
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1990 VZ4
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,9175491 UA
Inclinazione
sull'eclittica
9,97879°
Eccentricità0,1040789
Longitudine del
nodo ascendente
188,02494°
Argom. del perielio100,45014°
Anomalia media226,16502°
Par. Tisserand (TJ)3,251 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,3

8849 Brighton è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9175491 UA e da un'eccentricità di 0,1040789, inclinata di 9,97879° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni