6686 Hernius

Nell'articolo di oggi parleremo di 6686 Hernius, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni e che interessa a un gran numero di persone. 6686 Hernius è un argomento che ha generato dibattito ed è stato oggetto di studi e ricerche, poiché il suo impatto copre diversi ambiti della società. Dalla sua origine alla sua evoluzione, 6686 Hernius ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, che cercano di comprenderne la complessità e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di 6686 Hernius, nonché la sua importanza in vari ambiti della vita moderna. Unisciti a noi e scopri tutto ciò che devi sapere su 6686 Hernius!
Hernius
(6686 Hernius)
Scoperta22 agosto 1979
ScopritoreClaes-Ingvar Lagerkvist
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1979 QC2
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,9462554 UA
Inclinazione
sull'eclittica
2,37731°
Eccentricità0,1042007
Longitudine del
nodo ascendente
161,12415°
Argom. del perielio253,44546°
Anomalia media89,75136°
Par. Tisserand (TJ)3,260 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,7

6686 Hernius è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1979, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9462554 UA e da un'eccentricità di 0,1042007, inclinata di 2,37731° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni