358. Infanterie-Division (Wehrmacht)

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di 358. Infanterie-Division (Wehrmacht) e le sue implicazioni sulla società moderna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, 358. Infanterie-Division (Wehrmacht) è stato oggetto di dibattito, discussione e interesse costante. Nel corso degli anni, 358. Infanterie-Division (Wehrmacht) ha dimostrato la sua rilevanza in vari campi, dalla politica alla scienza, alla cultura popolare. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di 358. Infanterie-Division (Wehrmacht) nel mondo di oggi e come ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con l'ambiente che ci circonda. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su 358. Infanterie-Division (Wehrmacht).
358. Infanterie-Division
Descrizione generale
Attiva10 marzo 1940 - 23 agosto 1940
NazioneGermania (bandiera) Germania nazista
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Comandanti
Degni di notaRudolf Pilz
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 358. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale che venne creata nel marzo 1940 e sciolta nell'agosto dello stesso anno.

Storia

La divisione fu costituita il 10 marzo 1940 a Cracovia ed era composta principalmente da truppe anziane ed utilizzata con compiti di occupazione e di sicurezza. Il 1 giugno 1940 la divisione fu trasferita in Germania e dal 6 giugno 1940 al 9 agosto 1940 fu schierata tra il Belgio e la Francia settentrionale. La divisione fu sciolta il 23 agosto 1940.[1]

Ordine di battaglia

  • Infanterie-Regiment 644
  • Infanterie-Regiment 645
  • Infanterie-Regiment 646
  • Kanonen-Batterie 358
  • Aufklärungs-Schwadron 358
  • Nachrichten-Kompanie 358
  • Divisions-Nachschubführer 358[1]

Comandanti

Note

  1. ^ a b c 358, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 6 agosto 2024.

Collegamenti esterni