2635 Huggins

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di 2635 Huggins e il suo impatto su diversi ambiti della società. Dalla sua influenza sull'arte e sulla cultura alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, 2635 Huggins ha lasciato il segno nella storia e rimane un argomento di grande interesse anche oggi. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, dalle origini allo stato attuale, ed esamineremo come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire. Attraverso questa analisi completa, speriamo di offrire uno sguardo arricchente e approfondito su 2635 Huggins e sulla sua rilevanza nel mondo moderno.
Huggins
(2635 Huggins)
Scoperta21 febbraio 1982
ScopritoreEdward Bowell
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1982 DS
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,2315229 UA
Inclinazione
sull'eclittica
4,17030°
Eccentricità0,0783157
Longitudine del
nodo ascendente
277,12980°
Argom. del perielio270,32984°
Anomalia media177,11678°
Par. Tisserand (TJ)3,633 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,9

2635 Huggins è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1982, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2315229 UA e da un'eccentricità di 0,0783157, inclinata di 4,17030° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni