2453 Wabash

In questo articolo parleremo di 2453 Wabash, un argomento diventato molto attuale negli ultimi anni/secoli. 2453 Wabash è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e persone di tutte le età, per il suo impatto su vari aspetti della società. In questo articolo esamineremo in modo approfondito cos'è 2453 Wabash, la sua importanza, l'evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni esistenti su 2453 Wabash, nonché le sfide e i vantaggi che pone. Senza dubbio 2453 Wabash è un argomento che riguarda tutti noi, ed è fondamentale comprenderlo nella sua interezza per comprendere meglio il mondo in cui viviamo.
Wabash
(2453 Wabash)
Scoperta30 settembre 1921
ScopritoreKarl Wilhelm Reinmuth
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
A921 SA
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,0181459 UA
Inclinazione
sull'eclittica
10,32425°
Eccentricità0,1137630
Longitudine del
nodo ascendente
11,90119°
Argom. del perielio342,87049°
Anomalia media112,89240°
Par. Tisserand (TJ)3,212 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio26,1 km
Periodo di rotazione6,878 ore
Albedo0,086
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,2

2453 Wabash è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 26,1 km. Scoperto nel 1921, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0181459 UA e da un'eccentricità di 0,1137630, inclinata di 10,32425° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni