Nel mondo di oggi,
22939 Handlin è un argomento costantemente discusso che colpisce persone di tutte le età e in tutte le parti del mondo. Il suo impatto non passa inosservato e la sua rilevanza è innegabile in vari aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale,
22939 Handlin ha generato dibattito, è stato oggetto di studio e ha suscitato l'interesse di numerosi esperti. Nel corso della storia,
22939 Handlin si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, politici e tecnologici, influenzando in modo significativo il modo in cui affrontiamo le sfide del presente e del futuro. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di
22939 Handlin e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni che ha per la società odierna.
Handlin (22939 Handlin) |
---|
Scoperta | 10 ottobre 1999
|
---|
Scopritore | LINEAR
|
---|
Classificazione | Fascia principale
|
---|
Designazioni alternative | 1999 TU173, 1997 LY15, 201S 2918
|
---|
Parametri orbitali |
---|
(all'epoca K1014)
|
Semiasse maggiore | 441 145 028 km 2,9488304 UA
|
---|
Perielio | 415 621 742 km 2,7782202 UA
|
---|
Afelio | 466 668 314 km 3,1194406 UA
|
---|
Periodo orbitale | 1849,58 giorni (5,06 anni)
|
---|
Inclinazione sull'eclittica | 3,21583°
|
---|
Eccentricità | 0,0578569
|
---|
Longitudine del nodo ascendente | 112,03899°
|
---|
Argom. del perielio | 4,21935°
|
---|
Anomalia media | 293,90151°
|
---|
Par. Tisserand (TJ) | 3,265 (calcolato)
|
---|
Dati osservativi |
---|
Magnitudine ass. | 15,0
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
22939 Handlin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9488304 UA e da un'eccentricità di 0,0578569, inclinata di 3,21583° rispetto all'eclittica.
Collegamenti esterni