20053 Cavefish

Questo articolo tratterà l'argomento 20053 Cavefish in modo dettagliato ed esaustivo. Verranno analizzati diversi aspetti legati a 20053 Cavefish, dalla sua origine al suo impatto oggi. Verranno discusse le diverse posizioni e opinioni in merito, nonché le implicazioni che 20053 Cavefish ha in vari ambiti della vita. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire al lettore una visione completa e obiettiva di 20053 Cavefish, permettendogli di comprendere a fondo la sua importanza e le sue possibili implicazioni nel mondo di oggi.
Cavefish
(20053 Cavefish)
Stella madreSole
Scoperta21 marzo 1993
ScopritoriUESAC
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 RG196
1993 FK29
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460600,5
17 ottobre 2024)
Semiasse maggiore395587243,9 km
2,644337 au
Perielio349092898,5 km
2,333541 au
Afelio442081589,2 km
2,955132 au
Periodo orbitale1570,62 giorni
(4,30 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
14,241550°
Eccentricità0,117532
Longitudine del
nodo ascendente
200,469961°
Argom. del perielio200,482448°
Anomalia media259,394414°
Par. Tisserand (TJ)3,340 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,80

20053 Cavefish è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,644337 UA e da un'eccentricità di 0,117532, inclinata di 14,241550° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 3,415 km.

Collegamenti esterni