145523 Lulin

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di 145523 Lulin, un argomento che da decenni cattura l'attenzione dell'umanità. Dalle sue origini fino ai suoi impatti attuali, 145523 Lulin ha svolto un ruolo fondamentale nelle nostre vite, influenzando il modo in cui pensiamo, ci comportiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di 145523 Lulin, dalla sua importanza storica alla sua rilevanza oggi, fornendo uno sguardo approfondito e completo a questo argomento intrigante. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo i misteri e le meraviglie di 145523 Lulin.
Lulin
(145523 Lulin)
Scoperta7 marzo 2006
ScopritoriLin Hongqin, Ye Quanzhi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2006 EM67
Parametri orbitali
(all'epoca K129U)
Semiasse maggiore410 952 277 km
2,7470072 UA
Perielio335 422 573 km
2,2421295 UA
Afelio486 481 981 km
3,2518849 UA
Periodo orbitale1662,98 giorni
(4,55 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,84884°
Eccentricità0,1837919
Longitudine del
nodo ascendente
345,59419°
Argom. del perielio271,61721°
Anomalia media115,50175°
Par. Tisserand (TJ)3,297 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,5

145523 Lulin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7470072 UA e da un'eccentricità di 0,1837919, inclinata di 10,84884° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni