12755 Balmer

In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di 12755 Balmer, dalle sue origini alla sua attualità. 12755 Balmer è stato un argomento di interesse per molte persone nel corso della storia e la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, 12755 Balmer ha suscitato dibattiti e riflessioni, generando un’ampia varietà di opinioni e prospettive. In queste pagine approfondiremo gli aspetti più rilevanti di 12755 Balmer, analizzandone gli impatti, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio nel mondo di 12755 Balmer!
Balmer
(12755 Balmer)
Scoperta20 luglio 1993
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1993 OS10
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,7242841 UA
Inclinazione
sull'eclittica
4,03155°
Eccentricità0,0220729
Longitudine del
nodo ascendente
273,94593°
Argom. del perielio49,46132°
Anomalia media352,98403°
Par. Tisserand (TJ)3,353 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,5

12755 Balmer è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7242841 UA e da un'eccentricità di 0,0220729, inclinata di 4,03155° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni