Țara Oașului

In questo articolo affronteremo il tema Țara Oașului, che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Țara Oașului è un argomento di rilevanza sia in ambito accademico che sociale, poiché esercita un'influenza significativa su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo verranno analizzate diverse prospettive e approcci relativi a Țara Oașului, fornendo al lettore una visione completa dell'argomento. Verranno esplorate le sue origini, l'evoluzione, l'impatto e le possibili implicazioni future, con l'obiettivo di promuovere una comprensione più profonda di Țara Oașului e della sua rilevanza oggi.

Țara Oașului (La Terra di Oaş) è una regione storica della Romania di 55.299 abitanti corrispondente all'attuale Distretto di Satu Mare. La città Negrești-Oaș è la capitale della regione.[1][2]

Personalità

  • Mihai FEHER - parroco e decano ortodosso di Oaş Country[3]
  • Maria Tripon - insegnante, artista, cantante e ambasciatrice della musica popolare di Oaş[3]
  • S.E. Ionuț Silaghi de Oaș - conte, artista rumeno, segretario generale della "Oaşul" Folk Ensemble Negresti Oas[3]
  • Vasile Pop-Negreșteanu - pittore[3]
  • Ion Țânțaș - pittore[3]

Note

  1. ^ Negresti Oas- capitala Tarii Oasului, su cjsm.ro. URL consultato il 19 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2014).
  2. ^ Ionuț Silaghi de Oaș, Poezii oșenești: Poezii, Fotografii, Culegere de folclor din Ţara Oaşului (Poetry, Photography, Folklore collection from Oaş Country), Negrești-Oaș, 2017, ISBN 978-973-0-24505-9, ISBN 978-973-0-24681-0 ( CD).
  3. ^ a b c d e Personalità di Ţara Oaşului , 19.11.2014

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN931160667592703560002 · LCCN (ENsh91000014 · J9U (ENHE987007544263205171