Università di Liegi

Nel mondo di oggi, Università di Liegi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dai professionisti agli appassionati, Università di Liegi ha catturato l'attenzione di molti per le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale, professionale o sociale, Università di Liegi ha dimostrato di essere un argomento degno di analisi e riflessione. In questo articolo esploreremo a fondo le varie dimensioni di Università di Liegi e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalla sua storia alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che cerca di far luce su questo affascinante argomento.
Università di Liegi
(FR) Université de l’État à Liège
(FR) Université de Liège
Ubicazione
StatoBelgio (bandiera) Belgio
CittàLiegi
Altre sediSart-Tilman, Gembloux, Arlon
Dati generali
Nome latinoUniversitas Leodiensis
SoprannomeULiège
MottoScientia optimum
Fondazione1817
FondatoreGuglielmo I dei Paesi Bassi
TipoStatale
Facoltà
  • Facoltà di architettura
  • Facoltà di Legge e Scienze Politiche
  • Facoltà di Medicina
  • Facoltà di Medicina Veterinaria
  • Facoltà di Lettere e Filosofia
  • Facoltà di Psicologia e Scienze dell'Educazione
  • Facoltà di Scienze
  • Facoltà delle Scienze Agronomiche
  • Facoltà delle Scienze Applicate
  • Scuola di Gestione
  • Istituto di Scienze Umane e Sociali
RettoreBernard Rentier
Studenti20 000
Dipendenti7 100
Affiliazioni
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

L'Università di Liegi (in francese Université de Liège), abbreviata ULiège, è un'università pubblica belga, situata a Liegi e fondata nel 1817 da Guglielmo I dei Paesi Bassi quando vennero fondate anche l'università statale di Lovanio (poi soppressa nel 1835) e l'università di Gand. Tra il 2004 e il 2009, alcuni istituti di insegnamento superiore situati a Liegi e a Gembloux vengono accorpati all'università, aggiungendo nuove facoltà alle otto già esistenti.

L'università è composta da nove facoltà, una "scuola" e un istituto:

  1. Facoltà di architettura
  2. Facoltà di Legge e Scienze Politiche
  3. Facoltà di Medicina
  4. Facoltà di Medicina Veterinaria
  5. Facoltà di Lettere e Filosofia
  6. Facoltà di Psicologia e Scienze dell'Educazione
  7. Facoltà di Scienze
  8. Facoltà delle Scienze Agronomiche
  9. Facoltà delle Scienze Applicate
  10. Scuola di Gestione
  11. Istituto di Scienze Umane e Sociali

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su ulg.ac.be.
  • (FR) WebTV de l'ULg [collegamento interrotto], su ulg.tv.
  • (FR) Site de la Fédération des étudiants de l’ULg, su fede-ulg.be.
  • (FR) Site du campus d'Arlon, su dsge.ulg.ac.be. URL consultato il 16 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN124835795 · ISNI (EN0000 0001 2151 0067 · SBN CFIV087407 · BAV 494/2220 · ULAN (EN500301408 · LCCN (ENn80050418 · GND (DE2025003-4 · BNF (FRcb11868011h (data) · J9U (ENHE987007269465605171