Añisoc

Oggi Añisoc è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. L’importanza di Añisoc è diventata sempre più rilevante in ambito sociale, culturale, accademico e scientifico, generando dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni e ricadute. Da diverse prospettive e approcci, sono stati affrontati vari aspetti legati a Añisoc, alle sue origini, alla sua evoluzione e al suo impatto sulla società attuale. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Añisoc, esplorandone le diverse dimensioni e analizzandone la rilevanza nel contesto attuale.
Añisoc
comune
Localizzazione
StatoGuinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale
ProvinciaWele-Nzas
DistrettoAñisoc
Territorio
Coordinate1°51′N 10°46′E
Abitanti40 400 (2011)
Altre informazioni
Linguespagnolo
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Guinea Equatoriale
Añisoc
Añisoc

Añisoc (o Añisok) è una città della Guinea Equatoriale. Si trova nella regione di Mbini, Provincia Wele-Nzas, nella parte centro nord-orientale della regione continentale del paese. Nel 2005 contava 10.191 abitanti, nel 2008, 16.600 e nel 2011 40.400.

Fu l'ultima città fondata dagli spagnoli su un villaggio con lo stesso nome, nel decennio 1940 prima dell'indipendenza della Guinea Equatoriale nell'anno 1968. Durante l'era coloniale era denominata Valladolid dei Bimbiles.

Sebbene la predominanza linguistica sia lo spagnolo, si parla anche l’argilla.

Note